Jerry Day di EMFHelpCenter.com descrive lo stato dell’implementazione del 5G negli Stati Uniti e nel mondo. Il video tratta anche il tema della protezione dalle onde elettromagnetiche e dalle preoccupazioni da esse derivanti. Traduzione a cura di Giulio Bona Fonte originale: https://www.corbettreport.com/

Read more

Migliaia di alberi anche apparentemente sani vengono tagliati in tutta Italia come nel resto del mondo, mentre avanza il 5G: cosa c’è dietro? L’analisi di Maurizio Martucci, giornalista e scrittore d’inchiesta

Read more

Nonostante gli appelli di ampia parte della comunità medico scientifica sui rischi ambientali e socio-sanitari del nuovo standard di tecnologia wireless, il Governo Conte ignora il principio di precauzione e col Cura Italia lancia il 5G in piena emergenza Covid 19: più poteri alle compagnie telefoniche e cittadini sempre più a rischio overdose elettromagnetica. Così […]

Read more

La dottoressa Fiorella Belpoggi da 40 anni lavora nel mondo della ricerca scientifica e ora è alla guida del Centro di ricerca sul cancro “Cesare Maltoni” che fa capo all’istituto Ramazzini di Bologna. A lei ci si affida per capire quali sono i rischi per la salute e per l’ambiente di sostanze, come i pesticidi, […]

Read more

Conversazione tra il celebre fisico inglese Barrie Trower e Sir Julian Rose. Barrie Trower è un ex ufficiale della Marina Britannica che ha collaborato Con i servizi segreti britannici.

Read more

Video con il meglio dei pronunciamenti per la precauzione e la richiesta di moratoria nazionale espressi da medici, scienziati e ricercatori italiani, intervenuti a vario titolo negli eventi promossi nel 2019 dall’Alleanza Italiana Stop 5G. Gli interventi nel video: Dott. Agostino Di Ciaula – Presidente comitato scientifico dei medici per l’ambiente, ISDE Italia; Dott.ssa Fiorella […]

Read more

Partendo dalla riflessioni di Rudolf Steiner, il dottor Kowan individua impressionanti analogie temporali tra l’apparizione delle epidemie-pandemie su scala planetaria e le fasi storiche di innalzamento dei campi elettromagnetici creati dalla civilizzazione umana. Se fosse un’ipotesi provata, la vita stessa sulla Terra sarebbe ormai in pericolo e l’impronta umana di un tale pericolo sarebbe del […]

Read more

L'elettroipersensibilità è difficile da diagnosticare ed è ancor più difficile convincere gli altri che esista realmente. Non c'è alcuna cura conosciuta e l'unico modo per alleviare i sintomi sembra essere, per le persone elettroipersensibili, separarsi dai dispositivi elettronici e dall'influenza di reti senza fili. Insomma non hanno altra scelta se non fuggire nei boschi o in aree rurali remote tra l'altro sempre più rare. Il messaggio che lanciano non è quello di "fermare il progresso" ma di procedere con cautela assicurandosi che la nuova tecnologia sia realmente sicura. Traduzione di Riccardo Radici Revisione di Francesca Demontis

Read more