Le guerre in genere sono precedute da provocazioni; quelle architettate dagli Stati uniti sono tante, quasi tutte maldestre, ma con il sostegno di una informazione mendace e servile nel tempo sono state fatte apparire verosimili.

Read more

Negli ultimi giorni abbiamo assistito all’esplosione virulenta di una grave epidemia di complottismo acuto in Italia e dintorni. Le fasce più colpite da questo orribile morbo mentale sono proprio quelle vissute per anni e anni con l’ossessione di vedere complottasti ovunque.

Read more

Le fake news più clamorose del mese di marzo: – Mosca: picchiare moglie e figli non sarà più reato – Russia e Stati Uniti riconquistano Palmira – “The white helmets”, una nobile organizzazione di soccorritori disinteressati – Libreria universitaria di Harvard: tutti i siti di informazione indipendente producono fake news. – Il fondamentalismo hollywoodista, un […]

Read more

– Snowden: “I servizi segreti di ogni paese hanno sempre interferito sulle elezioni” – Fake news dalla stampa britannica: Festa pre-pasquale russa spacciata per un allenamento di hooligans – La Cina spinge l’acceleratore sulla robotizzazione – Le famiglie delle vittime dell’11/9 contro l’Arabia Saudita – Ingerenze Usa nella crisi bielorussa – La Macedonia senza governo […]

Read more

Il professor Paolo Maddalena, giudice emerito della Corte Costituzionale, illustra i numerosi profili di incostituzionalità del ddl Gambaro, che mira a limitare la libertà di espressione sul web. Intervista realizzata da “Crescere Informandosi” Link al video originale:

Read more

L’avvocato Marco Mori dimostra come nel ddl Gambaro vengano inserite delle nuove fattispecie penali che hanno l’obiettivo dichiarato di bloccare l’espressione di libere opinioni. Dunque il vero reato sarebbe depositare o pensare di far approvare un disegno di legge come questo.

Read more

Intervenendo al convegno: “Regolamentazione dell’online, no a proposte liberticide”, Paolo Maddalena, giudice emerito della Corte Costituzionale, ha illustrato le incongruenze giuridiche e i numerosi profili di incostituzionalità del ddl Gambaro.

Read more

Incontro-dibattito sulle strategie della comunicazione tra “false flag” e “fake news”, con l’intervento di Enrica Perucchietti, scrittrice e giornalista, autrice di “- Sotto falsa bandiera. Strategia della tensione e terrorismo di Stato” (Arianna editrice) e Marcello Foa, direttore del gruppo editoriale svizzero “Corriere del Ticino”, docente di Comunicazione e Giornalismo, autore di “Gli stregoni della […]

Read more

La libertà e il controllo nel web, le norme che dovrebbero regolarlo, i grandi soggetti che lo hanno costruito e lo animano… e così via, sono a ogni effetto QUESTIONI e SOGGETTI GLOBALI, quindi è meglio alzare il punto di vista dell’osservatore, il più in alto possibile, per cercare di avere una visione d’insieme di […]

Read more

La notizia dell’omicidio di Kim Jong-nam da parte della Korea del Nord ha tutto l’aspetto dell’ennesima bufala Lanciata all’unisono dal coro dei mainstream media internazionali. È arrivato il momento di importare la democrazia in Corea del Nord?

Read more