«Le sorti del nostri paese dipendono dal nostro “debito pubblico”, ma nessuno in Italia sa cosa è questo debito, e perché dovremmo pagarlo. Nessun giornale ci dice che questo debito è iniquo e illegale e perché il nostro destino dipende da qualcuno che fa delle cose senza dircele?»
Read moreDopo averci raccontato per anni che eserciti di hacker russi avevano fatto eleggere Trump, ora scopriamo che il “merito” è di un’azienda inglese, forse con la collaborazione di Facebook. E che la tecnica per farlo era già stata usata
Read moreRipubblichiamo, in versione integrale, lo streaming trasmesso all’indomani delle elezioni presidenziali in Russia, condotto da Giulietto Chiesa.
Read moreGiulietto Chiesa sull’argomento delle Fake News e sulla nuova linea di Facebook, che da un lato assegna a “Pagella Politica” il ruolo di determinare se una notizia è vera o falsa, inserendo il famigerato bottone rosso, e dall’altro penalizza le pagine di informazione fino a renderle quasi invisibili nel flusso informativo dei loro iscritti, a […]
Read moreIn Occidente la forma di censura classica è ormai un ricordo del passato, il controllo delle informazioni avviene oggi in una forma diversa e più sofisticata, spesso difficile da riconoscere.
Read moreGiulietto Chiesa riassume in modo esemplare il processo storico-culturale che ha portato alla trasformazione del giornalismo inteso come “quarto potere” in strumento di manipolazione dell’opinione pubblica mondiale nelle mani di una ristretta élite di potere. Dalla trentesima edizione del “Tignano Festival per l’ambiente e l’incontro tra i popoli”.
Read morePer quale motivo le notizie che appaiono in apertura dei telegiornali o sulle prime pagine della stampa vengono riportate sempre con lo stesso ordine di priorità? Perché gli articoli che sui diversi giornali parlano della stessa notizia sembrano delle fotocopie l’uno dell’altro? Da quando i giornalisti hanno perso la facoltà di raccontare i fatti per […]
Read moreIl 2017 sarà ricordato, tra l’altro, per la Legge Lorenzin e per il metodo autoritario con cui è stata promulgata da governo e parlamento, ma questa legge ha anche causato la nascita di un movimento di opposizione vasto, consapevole e trasversale. Durante una delle sue numerose manifestazioni Pandora TV ha intervistato Brandy Vaughan, ex dipendente […]
Read more