Elio Sermoneta nasce a Milano il 15-12-1935 consegue la laurea in medicina e chirurgia all’Università di Milano nel 1977. È medico, omeopata, kinesiologo, esperto in Medicina naturale e Medicina Biofisica con Acqua Informata. Il curriculum completo è disponibile sul sito www.acquainformata.eu In questa intervista a cura di Nicola Marongiu e Cinzia Carrus, realizzata in occasione […]
Read moreIntervento della Dott.ssa Antonella De Ninno, fisico dell’Enea di Frascati. Università degli Studi Roma Tre.
Read moreInquinamento ambientale e tumori – L’ intervento del Professor Morando Soffritti al congresso “Nuove frontiere della biologia” svoltosi a Roma il 2 marzo scorso. Pandora TV è un’altra visione del mondo. PANDORA TV è libera, non deve rispondere a nessuno, se non a te che ci guardi, perché solo grazie al tuo contributo PANDORA TV […]
Read moreMartedì 15 maggio, presso l’università Roma Tre si terrà il convegno “Comunicare le Scienze”, dedicato a Paolo De Santis, fisico, attivista e fondatore di Pandora tv. Pubblichiamo l’intervento di Giulietto Chiesa che verrà proiettato durante il convegno, una breve lezione di politica e di vita. http://www.uniroma3.it/articoli/pre-comunicare-le-scienze-dialoghi-interdisciplinari-in-memoria-di-paolo-de-santis-11208/
Read moreL’intervento di Diego Fusaro al congresso “Nuove frontiere della biologia” svoltosi a Roma il 2 marzo scorso.
Read moreNella sua odierna puntata di 5 Alimberto Torri ragiona, in tono ironico, sulla relazione tra arte e scienza.
Read moreI due interventi del premio Nobel Luc Montagnier presso il convegno “Nuove frontiere della biologia” a Roma lo scorso 2 marzo.
Read moreIn questo numero di 5, Alimberto Torri discute con il pittore Marco Ricchi sul tema dell’estasi nell’arte.
Read morePANDORA TV ora è anche un negozio. Visitalo al link https://pandoratv.it/negozio/ Cultura, informazione, conoscenza ora sono a portata di tutti, grazie a PANDORA TV. Ti aspettiamo.
Read more