Massoneria, servizi deviati, criminalità organizzata: in Italia sono molti i nuclei di potere che hanno tentato e tentano di sabotare funzionamento della nostra democrazia. La giornalista Stefania Limiti, che ha recentemente dato alle stampe un nuovo libro dedicato a questo argomento ne ha parlato con il blog Crescere Informandosi.

Read more

Nel suo libro-inchiesta sui retroscena della strage di Capaci, la giornalista Stefania Limiti espone ,fra l’altro, la tesi che fra gli autori e i mandanti dell’attentato non ci sarebbero solamente esponenti di Cosa Nostra, ma anche un cosiddetto livello superiore, oscuro, comunque legato ad apparati dello Stato. La giornalista è ora sotto processo per essersi […]

Read more

Nel biennio ’92-’93 nacque in Italia la Seconda Repubblica, iI cosiddetto golpe Nardi, l’assalto alla sede Rai di Saxa Rubra da parte di un gruppo di mercenari in contatto con la Cia, le stragi di Milano, Firenze, Roma, quelle mafiose di Palermo, il black-out a Palazzo Chigi, e in mezzo Tangentopoli, gli scandali del Sismi […]

Read more