L’8 maggio del 1945 a Berlino i rappresentanti dell’Alto comando delle forze armate tedesche firmarono l’atto di resa incondizionata. In Russia, dove il fuso orario spostava le lancette al 9 maggio, la gente scese in strada ad abbracciarsi, dopo 1418 giorni di guerra e oltre 27 milioni di morti. Dei bambini maschi nati tra il […]
Read moreIntervista a Giulietto Chiesa a cura di Tiziana Alterio. La regola aurea è ora moltiplicare i fuochi di resistenza in modo tale che per i padroni universali sia impossibile reprimere. @Tiziana Alterio
Read more– Intro di Margherita Furlan: Oggi alcune indiscrezioni di stampa parlano dell’attivazione del MES da parte dell’Italia. Alcuni indicano la data del 15 maggio. Si parla di “sorveglianza rafforzata”. Occorre un cambio di paradigma. Se non ora quando? E’ questo il momento per superare i dogmi e gli schemi di pensiero che hanno messo a […]
Read more– Introduzione di Margherita Furlan: conviene di più la pace o il vaccino di Bill Gates? – Sardegna: il brivido dell’App – Bill Gates nuovo apprendista stregone – #Covid-19: la società non è più “modernamente prospera” – L’editoria di Telegram fa tremare la non virtuosa editoria italiana – L’entusiasmo del Pentagono per gli U.F.O. – […]
Read moreIntro di margherita Furlan: Chi voleva farci sapere di essere un avvelenatore di pozzi e un calunniatore c’è riuscito in pieno. Ma è stato sovrastato dall’enorme affetto del pubblico, che continua a ringraziare Giulietto Chiesa per la verità e la luce che ha portato nell’informazione e nei pensieri di molti. Nino Di Matteo ti ha […]
Read moreLa Banca mondiale e l’OMS sono le nuove macchine da guerra? In questo convegno, moderato dai giornalisti Manlio Dinucci e Giulietto Chiesa si ripercorrono gli ultimi 75 anni di guerre e gli effetti che hanno prodotto a livello mondiale. Per arrivare ad oggi, quando è in corso una nuova battaglia: quella alla pandemia. Fra i […]
Read moreIntroduzione di Giulietto Chiesa. Conte si accontenta, i Cinque Stelle si arrendono di nuovo. Berlusconi arriva a sostegno, Renzi dice che ha vinto 4-0. E l’Italia si stringe il cappio al collo: da sola. – Sul fronte economico nulla di nuovo – Pechino aumenta i contributi all’OMS – Il Codacons denuncia l’OMS – Il tempismo […]
Read more– Intro di margherita Furlan: Il rallentamento delle catene economiche, i blocchi parziali ai sistemi produttivi, il distanziamento sociale, il crollo del petrolio sono sintomi di profonda inquietudine, di un vicino cambio di paradigma. Ma la politica non ha soluzioni perchè qualunque decisione potrebbe sconvolgere i tradizionali equilibri. – Gli investitori globali scommettono sulla Cina […]
Read more– Intro di Margherita Furlan: L’assenza di una guida nella politica, anestetizzata e stordita dall’effetto virus, l’insicurezza economica, la solitudine delle mura domestiche, stanno rendendo gli italiani sempre più inquieti, perchè non è bello vivere nel disordine. Un caos che si estende anche nel resto del mondo: il mercato del petrolio sta crollando a pezzi, […]
Read more– Intro di Margherita Furlan. Per trasformarci da uomini e donne in strumenti per app è bastato un virus piccolo piccolo. – la privacy ai tempi del coronavirus – Crolla il petrolio. Attenzione a tenere in mano il cerino acceso – Italia: sirene d’allarme – Accordo sulle partecipate. Il M5S si spacca – Pastrocchio di […]
Read more