– Gerusalemme, la protesta delle chiese cristiane contro il governo – Manifestazione nazionale per la libertà di scelta vaccinale – A Parigi contro il controllo delle multinazionali sull’agricoltura – Juncker, con un occhio attento all’Italia, controlla i compiti a casa della Macedonia

Read more

Lo sfortunato abete natalizio che ha conquistato le pagine dei giornali di tutto il mondo in un video blob realizzato dal… “Socio Aci”.

Read more

Intervista ad Andrea Gessner Presidente della casa editrice Nottetempo. Roma, grande successo di Più libri Più liberi, fiera nazionale della piccola e media editoria, giunta ben alla 15esima edizione. Lunghe code all’entrata, migliaia di potenziali lettori che si aggirano curiosi per tutti gli stand. Un successo meritato per un’editoria indipendente che, senza appiattirsi sulle strette […]

Read more

– Caso Hariri: Operazione congiunta Arabia Saudita – Israele – La fine dell’Isis in Siria e Iraq – Ponti più resistenti per i carri armati della NATO – Nuovo stop al glifosato ma Bruxelles va avanti – Roma: Sfratto alla Casa delle Donne. Prima i soldi, poi la cultura

Read more

Luglio 2017 (Copertina di Giovanna Savignano) Premetto, a scanso di fraintendimenti, che Catanzaro è un posto niente male, così come altri borghi sorridenti che cito in questo breve breviale, e che rispetto i limiti, i talenti e i pregi del globale nel locale: chiariti questi doverosi omaggi, canterò della Roma della Raggi. *** Viva la […]

Read more
https://youtu.be/FlI63VfF2G8

Un reportage sui giovani che si rimboccano le maniche, sul precariato agricolo e contro la cementificazione della terra.

Read more
https://youtu.be/yO9hebWb4yk

Riproponiamo un reportage girato a Roma nel 2013, purtroppo ancora di stretta attualità. Sotto i diktat dell’austerità e dell’economia finanziaria la geografia della povertà si è allargata, includendo tra i propri confini anche la cosiddetta “classe media”. -Scritto, diretto e montato da Samyra Musleh Videolance -Fotografia e ripresa di Andrea Scarcella Oncut -Con la partecipazione […]

Read more

L’apparizione di Uber nel panorama italiano è un esempio paradigmatico di cosa accade quando il modello di produzione ultraliberista assalta l’organizzazione del lavoro tradizionale. Dietro a un servizio apparentemente più efficiente ed economico per i consumatori si cela precarietà ai massimi livelli, tariffe incontrollabili e enormi profitti per la multinazionale che controlla l’applicazione. Esordio di […]

Read more

Si è svolta a Roma l’attesa manifestazione che ha riunito genitori e associazioni che si oppongono al ddl Lorenzin. Circa 8000 persone giunte da tutta Italia hanno sfilato da piazza Bocca della Verità fino al Colosseo, per poi ritornare al punto di partenza della manifestazione.

Read more

Nell’epoca descritta dai media mainstream occidentali come quella della difesa dello stile di vita europeo e delle sue libertà, può capitare di venire denunciati per lesioni e di ricevere il foglio di via per uno striscione di protesta. È successo ieri a Roma a tre pacifisti della Rete No War, durante il passaggio del corteo […]

Read more